Amare con i Romani: passione e quotidianità

Una domanda per iniziare: gli antichi Romani parlavano d’amore come noi? E si innamoravano come noi? Lo vedremo attraverso due voci e due generi di scrittura molto diversi, anche se contemporanei: ci immergeremo nella Roma del I sec. a. C. con i carmi di Catullo e le lettere di Cicerone.
Concluderemo con un’abitudine che continua attraverso i secoli: scrivere d’amore sui muri.
Webinar in diretta: giovedì 23 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino a giovedì 23 ottobre, fino a esaurimento posti.
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, entro 2 giorni lavorativi dalla diretta, la registrazione del webinar sarà disponibile nell’area personale del portale.
Info studenti
I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche a docenti.
LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, il link per accedere alla diretta sarà disponibile nella propria Area Personale del portale.
SLIDE ED EVENTUALI ALTRI MATERIALI DIDATTICI
Entro 2 giorni lavorativi dalla diretta, la registrazione del webinar, le slide e altri materiali didattici realizzati dal relatore saranno disponibili nell’Area Personale del portale.
ATTESTATO
Per ottenere l’attestato occorre seguire almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming.
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del portale Loescher secondo le seguenti tempistiche:
- se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
- se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione.
Nel caso in cui la scuola abbia inserito il webinar all’interno del programma dei PCTO, l’attestato varrà ai fini dei PCTO.
scopri come partecipare
visita il sito dedicato ai docenti