Webinar in diretta, mer 19 apr 2023 - 17:00 - 19:00

La Seconda Prova dell’Esame di Stato al Liceo Classico: Latino – Webinar Studenti

...
Title

Dopo avere brevemente riassunto gli aspetti normativi, nonché ricordato i nuclei tematici e gli obiettivi della Seconda Prova, si proverà a riflettere sul lessico, lo stile, le tematiche dei più probabili prosatori oggetto della Prova stessa. Saranno poi proposti agli studenti alcuni possibili esempi della Prova di Latino, che quest’anno – dopo la parentesi COVID di assenza delle prove scritte (2020 e 2021) o di redazione da parte dei singoli Istituti (2022) – tornerà ad essere di designazione ministeriale.

Webinar in diretta: mercoledì 19 aprile 2023, dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al mercoledì 19 aprile 2023, fino a esaurimento posti.
In caso di impossibilità a partecipare alla diretta, entro 2 giorni lavorativi dalla diretta, la registrazione del webinar sarà disponibile nell’area personale del portale.


Info studenti

Le dirette dei webinar per studenti sono pensate per ragazze e ragazzi. Possono parteciparvi anche docenti che intendono accompagnare e osservare la classe durante la diretta. I partecipanti potranno porre domande e sottoporre commenti al relatore tramite la chat.

LINK DI ACCESSO
Dopo l’iscrizione, il link per accedere alla diretta sarà disponibile nella propria Area Personale del portale.

SLIDE ED EVENTUALI ALTRI MATERIALI DIDATTICI
Entro 2 giorni lavorativi dalla diretta, la registrazione del webinar, le slide e altri materiali didattici realizzati dal relatore saranno disponibili nell’Area Personale del portale.

ATTESTATO
Per ottenere l’attestato occorre seguire almeno il 75% dell’iniziativa, in diretta o in streaming.
L’attestato verrà rilasciato nell’area personale del portale Loescher secondo le seguenti tempistiche:

  • se hai partecipato alla diretta, sarà rilasciato un’ora dopo il webinar;
  • se non hai partecipato alla diretta e segui successivamente l’iniziativa in streaming, riceverai l’attestato il giorno successivo alla fruizione.
  • Nel caso in cui la scuola abbia inserito il webinar all’interno del programma dei PCTO, l’attestato varrà ai fini dei PCTO.

REALI Mauro

Reali Mauro

Dottore di Ricerca in Storia Antica, è docente di Liceo a Vimercate (MB) e autore di numerose pubblicazioni scolastiche e scientifiche. È autore storico della Casa editrice (da Genius loci a Primordia rerum, per la letteratura latina; di Le pietre parlano, nel 2018, per geostoria biennio, del versionario greco/latino Allos Idem, nel 2020). Collabora con l’Università Statale di Milano e, in quanto giornalista pubblicista, è Direttore Responsabile de “La ricerca” Loescher.


TURAZZA Gisella

Turazza Gisella

Classicista, docente di Liceo a Monza, è autrice storica della Casa editrice (da Genius loci a Primordia rerum, per la letteratura latina; di Le pietre parlano, nel 2018, per geostoria biennio, del versionario greco/latino Allos Idem, nel 2020) e consulente editoriale. Ha pubblicato articoli in riviste scientifiche e curato opere di autori greci e latini.


Gratuito
mer 19 apr 2023 - 17:00 - 19:00
Durata: 1 ora
Docenti di latino e loro studenti e studentesse dell’ultimo anno di Liceo Classico

Iscriviti
sei uno studente?
scopri come partecipare

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.