Mat23

REALI Mauro
TURAZZA Gisella
Webinar in diretta

mer 19 apr 2023, 17:00 - 19:00

La Seconda Prova dell’Esame di Stato al Liceo Classico: Latino – Webinar Studenti

Dopo avere brevemente riassunto gli aspetti normativi, nonché ricordato i nuclei tematici e gli obiettivi della Seconda Prova, si proverà a riflettere sul lessico, lo stile, le tematiche dei più probabili prosatori oggetto della Prova stessa. Saranno poi proposti agli studenti alcuni possibili esempi della Prova di Latino, che quest’anno – d...
VITALE Paolo
Webinar in diretta

gio 20 apr 2023, 17:00 - 18:00

Vogliamo troppo dalla Terra o siamo troppi? L’impronta ecologica di 8 miliardi di esseri umani – Webinar Studenti

Formatore: Vitale Paolo
Siamo la causa fondamentale della diminuzione della biodiversità infatti siamo ingombranti e troppo esigenti, ma basterebbe ridurre le nostre pretese oppure è necessario diminuire gradualmente la popolazione per lasciar posto anche alle altre specie viventi? Il problema delle altre specie e dello spazio necessario alla loro sopravvivenza non è...
ROCCHI Paola
Webinar in diretta

ven 21 apr 2023, 16:00 - 17:00

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato (2° parte) – Webinar Studenti

Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non si vuole sostituire allo studio curricolare, fornirà alcune ‘tessere’ utili a orientarsi in un periodo della letteratura italiana che a scuola ...
ROCCHI Paola
Webinar in diretta

ven 14 apr 2023, 17:00 - 18:00

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato (1° parte) – Webinar Studenti

Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non si vuole sostituire allo studio curricolare, fornirà alcune ‘tessere’ utili a orientarsi in un periodo della letteratura italiana che a scuola ...
ROCCHI Paola
Webinar in diretta

ven 28 apr 2023, 17:00 - 18:00

Impostare il colloquio d’esame a partire da testi e temi letterari – Webinar Studenti

Formatore: Rocchi Paola
Nel corso del webinar si simulerà la progettazione di alcuni percorsi pluridisciplinari a partire da testi letterari, secondo le modalità previste per il colloquio dell’Esame di Stato. Si focalizzeranno il metodo, i procedimenti logici atti a collegare tra loro ambiti disciplinari diversi evitando accostamenti ‘a senso’ o poco coerenti. Si...
POLACCO Marina
Webinar in diretta

lun 15 mag 2023, 17:00 - 18:00

La poesia del Secondo Novecento, per la prima prova di maturità – Webinar Studenti

Formatore: Polacco Marina
Nel canone scolastico troppo spesso l’indagine sul linguaggio poetico novecentesco si chiude con Eugenio Montale, divenuto a pieno titolo l’ultimo grande classico della nostra storia letteraria. Ma cosa succede dopo Montale? Chi sono i ‘nipotini’ di Montale e che rapporto hanno con il loro incontestabile, grande modello? E più in generale ...
Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.