ROCCHI Paola

Rocchi Paola

Insegna materie letterarie e latino presso il liceo ginnasio Socrate di Roma e si occupa di didattica e formazione, in particolare per l’ADI Scuola del Lazio e nell’ambito del progetto Atlante del Novecento. È autrice, insieme a Corrado Bologna, delle storie e antologie della letteratura edite da Loescher: Rosa fresca aulentissimaFresca rosa novella e di un’edizione integrale, con apparati didattici, dei Promessi Sposi (2019). Nel 2020 per Loescher, insieme a Corrado Bologna e Giuliano Rossi, ha pubblicato il corso Letteratura visione del mondo.  
Molto apprezzata dai docenti per i webinar Loescher sulla preparazione alla prova di italiano dell’Esame di Stato.

ROCCHI Paola
Webinar in diretta

ven 21 apr 2023, 16:00 - 17:00

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato (2° parte) – Webinar Studenti

Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non si vuole sostituire allo studio curricolare, fornirà alcune ‘tessere’ utili a orientarsi in un periodo della letteratura italiana che a scuola ...
ROCCHI Paola
Webinar in diretta

ven 14 apr 2023, 17:00 - 18:00

Autori e autrici del secondo ‘900: una bussola per la prima prova dell’Esame di Stato (1° parte) – Webinar Studenti

Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa intende allungare uno sguardo sui principali autori e autrici del secondo ‘900 italiano, i cui testi potrebbero essere proposti nella tipologia A della prima prova. Il webinar, che non si vuole sostituire allo studio curricolare, fornirà alcune ‘tessere’ utili a orientarsi in un periodo della letteratura italiana che a scuola ...
ROCCHI Paola
Webinar in diretta

ven 28 apr 2023, 17:00 - 18:00

Impostare il colloquio d’esame a partire da testi e temi letterari – Webinar Studenti

Formatore: Rocchi Paola
Nel corso del webinar si simulerà la progettazione di alcuni percorsi pluridisciplinari a partire da testi letterari, secondo le modalità previste per il colloquio dell’Esame di Stato. Si focalizzeranno il metodo, i procedimenti logici atti a collegare tra loro ambiti disciplinari diversi evitando accostamenti ‘a senso’ o poco coerenti. Si...
Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.